Lente torica / multifocale
Le lenti intraoculari toriche/multifocali sono cristallini multifocali che oltre alla correzione della presbiopia abbinano la correzione dell’astigmatismo corneale. Questi cristallini artificiali consentono una quasi totale indipendenza dagli occhiali, sia nella visione per lontano che nella visione per vicino. Il loro principale limite consiste, come nelle normali lenti multifocali, nella riduzione generale della sensibilità al contrasto, dovuta al fatto che una parte della luce che entra nell’occhio viene utilizzata per la visione da lontano, mentre un’altra parte nella visione da vicino. Il risultato è una visione non perfettamente limpida da lontano, in particolare in caso di scarsa illuminazione ambientale, con la formazione di fastidiosi aloni o riflessi intorno alle luci, in particolare durante la guida notturna.
Le lenti toriche/multifocali sono indicate nei pazienti che desiderano portare poco gli occhiali e presentano un rilevante astigmatismo pre-operatorio: in questi pazienti la presenza di astigmatismo non corretto vanificherebbe il risultato in caso di impianto di lente solamente multifocale, perché obbligherebbe i pazienti a portare degli occhiali sia da lontano che da vicino.
I cristallini torici/multifocali sono controindicati in pazienti che guidano molto la sera, in caso di Pseudoesfoliatio capsulae o di sublussazione del cristallino/sacco capsulare, o in caso di patologie oculari concomitanti che riducono la qualità della visione (patologie retiniche, glaucoma o altro), analogamente a quanto avviene per le normali lenti intraoculari multifocali.