Intervento degenerazione maculare (maculopatia)

Operazione per la cura della degenerazione maculare

La Degenerazione Maculare (anche detta maculopatia degenerativa) racchiude una vasta serie di malattie della retina che hanno in comune il coinvolgimento dell’area centrale specializzata nella discriminazione fine della vista, chiamata macula. Fanno parte di questa categoria la Degenerazione Maculare Senile di tipo essudativo, la Corioretinopatia miopica di tipo essudativo, la Corioretinopatia Sierosa Centrale e la Retinopatia diabetica e le Trombosi venose retiniche con edema maculare cistoide.

Fotocoagulazione Argon laser

In pochi casi selezionati, quando la lesione neovascolare è ben al di fuori dell’area foveale, è possibile eseguire un trattamento fotocoagulativo con l’Argon laser per cicatrizzare la lesione e la retina circostante. Il trattamento è ambulatoriale, indolore e il paziente ritorna alle sue normali attività in poche ore.
Il trattamento Argon laser non rappresenta sempre una soluzione definitiva, dal momento che le lesioni neovascolari potrebbero ripresentarsi anche a fianco dell’area trattata, ma è ripetibile, sempre che le lesioni rimangano confinate all’area extrafoveale.
La Fotocoagulazione Argon laser è utilizzata anche nella Retinopatia Diabetica e nelle Trombosi venose per eliminare le aree di ischemia retinica, che altrimenti favorirebbero la formazione di neovasi all’interno del corpo vitreo e nel segmento anteriore.

Trattamento laser fotodinamico (PDT)

La PDT è un particolare trattamento laser che si basa sul principio della fotoeccitazione. Il trattamento laser vero e proprio è preceduto dalla iniezione endovenosa di una sostanza, Visudyne®-Verteroporfina, che contiene delle molecole con particolare affinità ai recettori delle cellule endoteliali dei neovasi e attaccate a queste vi è una molecola che si eccita e libera energia se colpita con un particolare fascio laser.
Il risultato è che la Verteroporfina si lega ai neovasi e che il laser fa liberare radicali liberi che danneggiano e trombizzano solamente i vasi di neoformazione e non i normali vasi della retina. La PDT funziona bene nella Maculopatia miopica e nelle forma croniche di Corioretinopatia Sierosa Centrale, mentre è utilizzata in associazione con iniezioni intravitreali di anti-Vgef nella Degenerazione Maculare Senile di tipo essudativo.

Iniezioni intravitreali di anti-Vgef

Le iniezioni intravitreali di anti-Vgef sono l’ultima e più efficace terapia in molte forme di degenerazione maculare. Queste iniezioni veicolano degli anticorpi monoclonali all’interno del corpo vitreo, in contatto con la neuroretina.
Gli anticorpi monoclonali si legano con alta affinità ai neovasi retinici, inibendone la proliferazione, inoltre hanno una blanda azione anti-infiammatoria. Sul mercato sono attualmente presenti quattro farmaci: Avastin®, Macugen®, Lucentis® e Eylea®. Le iniezioni intravitreali vengono eseguite in sala operatoria per garantire il massimo della sterilità, sono praticamente indolori, ripetibili e funzionano bene in qualsiasi forma di maculopatia.

Iniezioni intravitreali di steroidi

Le iniezioni intravitreali di steroidi veicolano dei corticosteroidi all’interno del corpo vitreo, in contatto con la neuroretina. Gli steroidi hanno una potente azione anti-infiammatoria, riducendo in maniera significativa l’edema maculare cistoide.
Essendo efficaci sull’edema maculare, le iniezioni intravitreali di steroidi trovano indicazione nelle forme di Retinopatia Diabetica, nelle Trombosi venose retiniche e nelle Pars Planiti con edema maculare cistoide.
Sul mercato sono attualmente presenti due farmaci: Ozurdex® e Taioftal®. Le iniezioni intravitreali di steroidi vengono eseguite in sala operatoria per garantire il massimo della sterilità, sono praticamente indolori e ripetibili.

Durata e Recupero

Le iniezioni nella cura della degenerazione maculare sono eseguite con poche gocce di collirio anestetico e sono indolori.
La convalescenza è di 24 ore e dal giorno successivo il paziente può tornare alle sue normali attività.

Richiedi informazioni

Lasciaci i tuoi dati e sarai contattato al più presto dal nostro personale.


    Letta l'informativa sulla Privacy, accetto le condizioni.

    * Campi obbligatori